Home page

ORGANIZZAZIONE DEL LICEO

DIREZIONE

Direttrice: Prof.ssa Enrica Ferroglio

 

Preside: Prof.ssa Daniela Mesiti

Vicepreside: Prof.ssa Roberta Strocchio

Coordinatrice del Liceo Linguistico: Prof.ssa Monica Falcini

Coordinatrice del Liceo Economico Sociale: Prof.ssa Roberta Sargian

Coordinatore del Liceo Scientifico: Prof. Giancarlo Accattatis

 

 

Segreteria didattica: Dott.ssa Eleonora Beccio, Dott.ssa Giovanna Fissore, Dott.ssa Neli Parova, Dott.ssa Marianna Barletta

Segreteria amministrativa: Dott.ssa Sabina Caterina

 

ORGANI COLLEGIALI

Consiglio della Scuola

E' composto da direttrice, preside, vicepreside, economa, un rappresentante dei docenti, tre rappresentanti degli studenti del liceo, un rappresentante dei genitori, i rappresentanti degli altri gradi d'istruzione primaria e secondaria dell'intero plesso scolastico.

 

Consiglio di Classe

E’ composto dalla direttrice, dai docenti, dai rappresentanti di classe degli alunni e dei genitori ed è presieduto dalla preside. Diviene momento di analisi dei problemi della classe e di ricerca di soluzioni adeguate. 
Le competenze relative alla realizzazione dell’unità dell’insegnamento e dei rapporti interdisciplinari, nonché alla valutazione periodica e finale degli alunni, spettano al Consiglio di classe convocato con la sola presenza dei docenti. Un docente svolge il compito di segretario del Consiglio e di coordinatore della classe.
Il rappresentante di Classe viene eletto dai genitori nella prima assemblea; è il riferimento di genitori, docenti e Preside per il confronto su attività, eventuali problemi, decisioni relative alla classe.

 

Assemblea dei genitori

Viene convocata di norma una volta l’anno e può essere relativa ad una singola classe o a più classi o a tutto l’Istituto. Ha compiti di verifica e di riformulazione della programmazione per iniziative e problemi di ordine generale. Può essere convocata ulteriormente per esigenze dei genitori o del corpo docente o della Direzione.

 

Assemblea di classe

E’ composta da tutti gli alunni di ogni classe ed è convocata previa autorizzazione dell’ordine del giorno da parte della preside. In essa i rappresentanti degli studenti si fanno interpreti dei vari problemi. Il coordinatore di classe è presente e contribuisce all’efficacia educativa ed operativa della stessa.

 

Comitato studenti

Viene convocato ogni due mesi su preciso ordine del giorno e si propone di gestire momenti di verifica sul raggiungimento degli obiettivi formativi e didattici.

 


 

DOCENTI 2025/2026

GIANCARLO ACCATTATIS scienze naturali

REBECCA ADAMO spagnolo

MARTA ALESSIO francese, tedesco

ILARIA ALLASIA scienze naturali

FABIO ANOSTINI scienze motorie

SIMONA ARDISSONE inglese

LAURA BASTA conversatrice inglese madrelingua

MARIA BATTU' matematica e fisica

GIORGIA BAZZO inglese

ALESSIA BELLI matematica e fisica

FRANCESCO BELLUZZI scienze umane, filosofia

CLAUDIA BIANCO storia e filosofia

LUCA BIANCO fisica

GIACOMO BIASIN scienze motorie

ANNAMARIA BLOGNA inglese

MONICA BOSSO sostegno

FABIANA BRAICO matematica, sostegno

SILVIA BUDRONI sostegno

GIANMARCO CENCI storia e geografia

CLAUDIO CERRUTI diritto ed economia

CLAUDIA CIRIO storia dell'arte e sostegno

RAFFAELLA CONSOLE spagnolo

CLAUDIA DUCHENE tedesco, francese

CHRISTELLE ELOY conversatrice francese madrelingua

MONICA FALCINI italiano, latino e storia

ENRICA FERROGLIO scienze umane

EMANUELE GAGNOR scienze motorie

PATRICIA GAMEZ conversatrice spagnolo madrelingua

ALESSIA IEVA italiano, storia e geografia

VERONICA MAGGIORA francese

MORGANA MURGIA inglese

FEDERICA REFRANCO matematica e fisica

LUIGI RONDANA religione

AMOS ROTUNNO sostegno

MARTINA SANTISE spagnolo

ROBERTA SARGIAN storia e filosofia

ELENA SCORDATO italiano e geostoria

ROBERTA STROCCHIO italiano, latino e storia

FRANCESCA TRIOLI informatica

SILVIA VASCIAVEO disegno e storia dell'arte

KATRIN VOLKHAMMER conversatrice tedesco madrelingua

 

GLI ASSISTENTI

Gli assistenti o coordinatori di classe, facendo riferimento alla raccomandazione di don Bosco di essere presenti e vicini ai ragazzi, sono docenti incaricati di seguire l’andamento educativo – didattico di una specifica classe, curare il dialogo educativo tra alunni e docenti e tra scuola e famiglia, vivere con i ragazzi del gruppo-classe momenti formativi particolarmente significativi (un’ora di formazione settimanale in orario scolastico, giornate di riflessione, momenti di festa, ritiri spirituali, viaggi di istruzione...)

 

Liceo scientifico

1 A Gigi Rondana

2 A Riccardo Husse

3 A Luca Bianco

4 A Maria Battù

5 A Giancarlo Accattatis

 

 

 

Liceo economico sociale

1 A Claudio Cerruti

2 A Alessia Belli

3 A Alessia Ieva

3 B Federica Refranco

4 A Anna Maria Blogna

4 B Anna Maria Blogna

5 A Roberta Sargian

 

 

 

Liceo linguistico

1 A Ilaria Allasia

2 A Simona Ardissone Gianmarco Cenci

3 A Roberta Strocchio

4 A Monica Falcini

5 A Francesco Belluzzi

 

 


 

 

 

 

Webmaster: Giancarlo Accattatis
© Liceo Mazzarello 2018. Tutti i diritti sono riservati
 
E' vietato l'utilizzo e la diffusione non autorizzata dei materiali presenti nel sito.
Privacy policy.